Page 26 - Alberitalia.it-vademecum
P. 26

Linee guida Fondazione AlberItalia





           foresta (generalmente culmina dopo qualche
           decennio e poi diminuisce lentamente),
           della specie e della gestione forestale, con
           incrementi correnti che vanno dai 2 m  per
                                               3
           ettaro per anno nei querceti agli 8,3 dei
           boschi di abete bianco (dati  INFC 2005:
           https://www.sian.it/inventarioforestale/
           caricaDocumento?idAlle=427).

           Un albero adulto in ambiente urbano può
           assorbire, nelle condizioni migliori, 10-20 kg
           di CO  ogni anno; questo valore però non può
                2
           essere usato per calcolare l’assorbimento di
           carbonio a partire dal giorno dell’impianto,
           perché l’albero ha bisogno di tempo per
           diventare adulto. A scala nazionale, infatti, nei
           prossimi 5 anni i 12 miliardi di alberi presenti nei
           boschi alti d’Italia assorbiranno in media 2 kg
           di CO  a testa ogni anno - perché non sono
                2
           tutti maturi, non crescono tutti nelle migliori
           condizioni, e un certo numero di essi morirà a
           causa di eventi naturali oppure verrà tagliato.
           Come fare quindi a calcolare quanta CO
                                                 2
           possono assorbire gli alberi che mettiamo a
           dimora? Noi consigliamo questo metodo, che
           prende spunto dai protocolli ufficiali dell’IPCC
           (il Pannello Intergovernativo sui Cambiamenti
           Climatici dell’ONU):

           1) Stimare il volume legnoso “V” dell’albero
           o del bosco in metri cubi alla fine del
           periodo di contabilizzazione, tipicamente
           30 anni. Per farlo, si possono utilizzare stime
           di volume di alberi o boschi cresciuti in siti e
           climi simili a quello in cui si sta per mettere a
           dimora, o utilizzare i dati di volume riportati
           dall’inventario forestale nazionale per foreste
           di diverse specie e classi di età (Tabella 1.3.10
           su https://www.sian.it/inventarioforestale/
           caricaDocumento?idAlle=425)

           2) Convertire il volume del fusto in biomassa
           totale B (tonnellate) secondo l’equazione
           B = V x WBD x (BEF + R) x (1-D), dove V è il
           volume in m , WBD è la densità del legno al
                       3
           12% di umidità, BEF è il rapporto tra la biomassa
           totale epigea e quella del fusto, R è il rapporto
           tra la biomassa delle radici e quella del fusto,
           e D è la perdita percentuale di volume da







           26
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31