Newsletter n°48 14/03/2025
|
|
---|
|
Cari amici di AlberItalia, lo scorso venerdì a Roma, presso la sede di Confagricoltura, si è svolta la cerimonia di premiazione della VI Edizione del “Premio Jean Giono – L’uomo che piantava gli alberi”. |
|
|
Sono dunque stati svelati i vincitori di questa edizione per le 4 categorie in concorso. Come ogni anno, il premio è stato assegnato a persone che si sono contraddistinte per la promozione, per la realizzazione e per la gestione di impianti di vegetazione legnosa (alberi e arbusti) in Italia o all’estero.
Quest’anno state inoltre fatte diverse menzioni speciali. |
|
| | | |
|
|
|
Si è conclusa invece domenica 8 Dicembre la seconda edizione della EFI Biociteies Winter School, un corso residenziale organizzato da EFI (European Forest Institute), da noi di Fondazione AlberItalia e dalla SISEF (Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale), con un gruppo docenti internazionale, e destinato a giovani ricercatori e a studenti post-laurea di tutto il mondo che svolgono ricerche e studi sull'ecosistema delle relazioni tra foreste e città.
Erano 10, quest’anno, i Paesi di provenienza dei 17 allievi che hanno concluso con grande entusiasmo e soddisfazione la seconda edizione della Winter School. |
|
|
|
|
|
Vi ricordiamo infine che, per chi non avesse potuto partecipare alle presentazioni dal vivo, giovedì 12 Dicembre faremo una diretta sui nostri canali social per presentare la pubblicazione "FORESTE E SOCIETÀ: Piccolo Dizionario di Gestione Forestale Sostenibile", che abbiamo realizzato in collaborazione con Compagnia delle Foreste.
Il libro è un'opera collettiva che si propone come punto di riferimento per tutti coloro che operano nel settore forestale e per chiunque sia interessato a comprendere il ruolo cruciale degli ecosistemi forestali nel contesto del cambiamento globale.
Saranno ospiti della presentazione il Prof. Marco Marchetti (curatore del libro e Presidente di Fondazione AlberItalia) e quattro degli 88 autori che hanno contribuito alla scrittura delle parole chiave: Annalisa Paniz (Direttrice Generale di AIEL), Raoul Romano (Centro di ricerca politiche e bioeconomia del CREA) e Gabriele Locatelli (Regione Emilia-Romagna). A moderare la presentazione ci sarà il Direttore di Fondazione AlberItalia, Sergio Gallo.
Sarà possibile seguire il webinar, che avrà inizio alle ore 9:00, in diretta sulle pagine Facebook, Linkedin e YouTube di AlberItalia.
Seguendo la diretta sarà possibile partecipare attivamente interagendo con i relatori, ponendo domande attraverso la sezione commenti. Sarà un’occasione di apprendimento e confronto, perciò segnate in agenda l’appuntamento!
Qui sotto i link di accesso diretti alle nostre pagine, ci vediamo in diretta questo giovedì! |
|
| |
| | |
|
|
|
In relazione alla normativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 30/06/2003 n° 196, la informiamo che i dati personali da noi raccolti non verranno in alcun modo ceduti a terzi e che verranno utilizzati per l'invio della ns. newsletter.
Per cancellarti da questa newsletter » unsubscribe. |
|
---|
|
|