Newsletter n°41 17/03/2025
|
|
---|
|
Cari amici di AlberItalia, l’autunno è un periodo ricco di incontri, eventi ed attività per la Fondazione. Attraverso la newsletter vogliamo tenervi aggiornati e, quando possibile, invitarvi a partecipare.
Vi segnaliamo dunque che venerdì 18 Ottobre alle ore 10:30, presso la sede dell'Accademia Italiana di Scienze Forestali, verrà presentato il libro "Foreste e Società: Piccolo Dizionario di Gestione Forestale Sostenibile". |
|
|
La pubblicazione, nata grazie alla collaborazione tra noi di Fondazione AlberItalia e la casa Editrice Compagnia Delle Foreste, è stata realizzata con la volontà di avere un linguaggio condiviso e preciso per descrivere e analizzare il complesso rapporto tra uomo, alberi e foreste nell’era post-industriale e del cambiamento globale.
Alla presentazione saranno presenti il curatore Marco Marchetti (Presidente di Fondazione AlberItalia e Professore all'Università della Spienza di Roma), Orazio Ciancio (Presidente AISF), Paolo Mori (Direttore di Compagnia delle Foreste) e 7 degli 88 Autori che hanno contribuito alla scrittura delle parole chiave.
Vi aspettiamo numerosi! |
|
| |
Il 25 ottobre, al Teatro di Villa Torlonia (Roma), si terrà invece il convegno "Biocittà, Foreste Urbane e Salute dei Cittadini", durante il quale si esplorerà i benefici della natura urbana sulla salute dei cittadini.
|
|
|
Il convegno è organizzato da EFI (European Forest Institute), ma noi della Fondazione non potevamo mancare. Infatti, alla sessione scientifica che si terrà dalle 10:00 alle 12:00, interverranno il Prof. Fabio Salbitano (Comitato Scientifico Fondazione AlberItalia), con un intervento dedicato a boschi urbani, cambiamenti climatici e salute, e il Prof. Marco Marchetti (Presidente Fondazione AlberItalia), che presenterà il Progetto Parco Italia.
L’evento è completamente gratuito, ma per partecipare è obbligatorio registrarsi. |
|
|
| |
Inoltre, dal 18 al 20 Ottobre, si terrà a Ischia la quinta edizione del Festival della Natura, organizzato dalla sezione CAI di Ischia.
|
|
|
Venerdì 18, durante il convegno che avrà inizio alle 15:30, interverrà anche il Direttore di Fondazione AlberItalia Sergio Gallo.
L’evento è aperto a tutti ma, per chi non potesse essere presente, è possibile seguirlo anche in diretta sulla pagina Facebook @caischia. |
|
| |
Per chi si fosse perso invece le scorse newsletter, segnaliamo che le sono ufficialmente aperte le candidature della sesta edizione del Premio “Jean Giono - L’uomo che piantava gli alberi”!
|
|
|
Ispirato dal romanzo, il “Premio Jean Giono” è destinato a persone che si siano contraddistinte per la promozione, la realizzazione e la gestione di impianti di vegetazione legnosa (alberi e arbusti) in Italia o all’estero e intende fornire ulteriore impulso alla promozione della cultura forestale produttiva e naturalistico-ambientale e della gestione sostenibile delle foreste.
Se vuoi candidarti o candidare qualcuno per il premio, scopri come farlo sul nostro sito web!
Tutte le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 10 Novembre attraverso la compilazione di un form on-line. |
|
| |
|
|
|
|
In relazione alla normativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 30/06/2003 n° 196, la informiamo che i dati personali da noi raccolti non verranno in alcun modo ceduti a terzi e che verranno utilizzati per l'invio della ns. newsletter.
Per cancellarti da questa newsletter » unsubscribe. |
|
---|
|
|