Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni sull'utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Un settembre ricco di eventi e iniziative

Un settembre ricco di eventi e iniziative

undefined

Newsletter n°38  17/09/2024

 

Cari Amici di AlberItalia,
come sapete la scorsa settimana si è tenuto il XIV Congresso Nazionale SISEF, evento che ha riunito esperti del settore forestale per confrontarsi sulle sfide attuali e future che riguardano gli alberi e le foreste, i diversi servizi ecosistemici e le filiere di prodotto, nell’ambito di sistemi socio-ecologici.

 

Anche noi di Fondazione AlberItalia, insieme al alcuni membri del Consiglio di Indirizzo, abbiamo partecipato attivamente al Congresso. Sono infatti state diverse le iniziative a cui AlberItalia a dato il proprio contributo.

 ‍

 ‍

 

La prossima settimana invece parteciperemo a “Terra Madre – Salone del gusto 2024, evento che si terrà dal 26 al 30 Settembre a Torino. In particolare, vi segnaliamo che il 28 Settembre alle 12:30 si terrà l’incontro “Noi e le foreste. Come gestire questo rapporto?

 ‍

 

 

Si parlerà di come la gestione forestale deve andare oltre la sostenibilità, puntare alla responsabilità (individuale e collettiva) e mettere insieme tanti aspetti ed esigenze. Modererà l’incontro il Prof. Marco Marchetti (Presidente di Fondazione AlberItalia) e parteciperanno come relatori alcuni membri del Consiglio di Indirizzo della Fondazione.

Sarà anche l’occasione di parlare del “Piccolo Dizionario di Gestione Forestale Sostenibile”, una nuova iniziativa da noi promossa, nata grazie alla collaborazione con la casa editrice Compagnia delle Foreste.  Il crescente interesse nei confronti di alberi e foreste, un tempo spesso sottovalutate, ci ha infatti portato a pensare che fosse necessario un linguaggio condiviso e preciso per descrivere e analizzare il complesso rapporto tra uomo, alberi e foreste nell’era post-industriale e del cambiamento globale.

 ‍

 ‍

 

L’appuntamento è gratuito e aperto a tutti gli interessati. Per partecipare, è necessaria la registrazione. Vi aspettiamo numerosi!

 ‍

 

 

Abbiamo infine il piacere di segnalare in anticipo che dal 10 al 12 Ottobre a Treia, nelle Marche, si terrà la XII Edizione del Festival Soft Economy, a cui la Fondazione ha dato il patrocinio.

 

 

In relazione alla normativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 30/06/2003 n° 196, la informiamo che i dati personali da noi raccolti non verranno in alcun modo ceduti a terzi e che verranno utilizzati per l'invio della ns. newsletter.

Per cancellarti da questa newsletter » unsubscribe.